intestazione sito

Missione Axiom-3 sulla Stazione Spaziale Internazionale

 CLICCA QUI PER LA DIRETTA E I CONTENUTI

WhatsApp Image 2024 01 11 at 13.02.27 

RICCIARDI MARIA PIA

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

Italiano grammatica: complemento oggetto  e espansioni ,completare pagine 76 e 77 libro arancione
 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

Lettura libera di un testo sul libro verde

 

Scienze classi terza A/B Gioiosa Marea centro

Scienze studiare  l' aria pagine 146/ 147 più  gli appunti sull'atmosfera 

- SCHEDA 1

- SCHEDA 2

- SCHEDA 3

- SCHEDA 4

 

 

Scienze classi terza A/B Gioiosa Marea centro

 

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

- SCHEDA 1
- SCHEDA 2
- SCHEDA 3
- SCHEDA 4
- SCHEDA 5

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

Scienze classi terza A/B Gioiosa Marea centro

https://youtu.be/VV_le9qP8pw

- SCHEDA 1

- SCHEDA 2

- SCHEDA 3

 

Scienze classi terza A/B Gioiosa Marea centro

https://youtu.be/VV_le9qP8pw

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

Italiano: soggetto e predicato testo pagine 70 e 71

- SCHEDA 1

- SCHEDA 2

- SCHEDA 3

- SCHEDA 4

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

https://youtu.be/CYaKRrxwt6w

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro


Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea
Rielaborazione  orale del racconto"La regina delle zucche" a pagina 98
- SCHEDA 1
- SCHEDA

 

Classi terze A/B Gioiosa Marea centro

Scienze studiare pagine 114/ 115

 

Scienze classi terza A/B Gioiosa Marea centro

Test-Come-vivono-le-piante.

- SCHEDA 
 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

- SCHEDA 1
- SCHEDA 2
- SCHEDA 3

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

 

 

Musica: canzone per la mamma. Classi terze A/B Gioiosa Marea centro

 

 

Immagine classi terze A/B Gioiosa Marea centro

 

 

Immagine classi terze A/B Gioiosa Marea centro

 

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

- SCHEDA 

 

Immagine classi terze A/B Gioiosa Marea centro

 

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

Libro verde pagine 160 e 161 .Imparare e mandare l' audio della poesia per la mamma

 

Scienze classi terza A/B Gioiosa Marea centro

Scienze studiare pagine 112 e 113 " Le piante si riproducono "

 

Classi terze A/B Gioiosa Marea centro

https://youtu.be/WFQTA2ar67s
Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro
- SCHEDA 1
- SCHEDA 2
- SCHEDA 3
- SCHEDA 4
- SCHEDA 5

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

- SCHEDA 1
- SCHEDA 2
- SCHEDA 3
- SCHEDA 4

 

Guarda "Le parti della pianta" su YouTube

 

 

Scienze classi terza A/B Gioiosa Marea centro

- SCHEDA 1
- SCHEDA 2
- SCHEDA 3
- SCHEDA 4
- SCHEDA 5
- SCHEDA 6
- SCHEDA 7
- SCHEDA 8

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro 

- SCHEDA 

 

Classi terze A/B Gioiosa Marea centro

Testo poetico leggere e completare pagine 150, 151, 152

Lettura: leggi la favoletta a pagina 108 del libro  verde " IL lupo e la gru" ,regista l'audio e invialo

Produzione: inventa una filastrocca  che contenga due strofe  con quatto versi in rima baciata

 

Scienze classi terza A/B Gioiosa Marea centro

Scienze per mercoledì 29 aprile: testo studiare pagine 116 /117; ripassare da  pag. 118 a 123 per prepararsi alla verifica orale sugli animali.

 

Scienze classi terza A/B Gioiosa Marea centro

- SCHEDA 1

- SCHEDA 2

- SCHEDA 3

- SCHEDA 4

- SCHEDA 5

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

Italiano grammatica per lunedi 27 aprile: ripassare il modo indicativo testo pagine 62 e 63

- SCHEDA 1

- SCHEDA 2

- SCHEDA 3

- SCHEDA 4

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

Italiano per venerdì 24 aprile: libro arancione  pag. 112

libro verde pagine 146, 147, 148, 149

 

Scienze classi terza A/B Gioiosa Marea centro

- SCHEDA 1

- SCHEDA 2

- SCHEDA 3

- SCHEDA 4

 
 
Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro
Da stampare e compilare o copiare sul quaderno di scienze
- SCHEDA
- SCHEDA
- SCHEDA 3
- SCHEDA 4
 
Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro
 
Lezione: La catena  alimentare...testo pagine126, 127, 134 .
 Libro azzurro completare la mappa operativa a pag.56.
Attività: Raffigura sul quaderno una semplice  catena alimentare.
 
 
Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro
- SCHEDA 
 
Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro
Lettura pagine 140 / 141, Testo realistico: Quest'anno Pasqua e Pasquetta in "quarantena " racconto......, il modo indicativo dei verbi in -are, -ere, -ire pagina 63 copiare sul quaderno solo con un verbo a piacere
 
 
Italiano classi terza A/B Gioiosa Marea centro
Potete seguire  la videolezione sul libro arancione pag. 60 e 61 e poi studiare il modo indicativo a pag. 63
 
Italiano classi terza A/B Gioiosa Marea centro 
- SCHEDA
- SCHEDA
- SCHEDA 3
- SCHEDA 4
- SCHEDA 5
- SCHEDA 6
 
Italiano classi terza A/B Gioiosa Marea centro
Verifica: Habitat ed Ecosistema 
1) Cosa si intende per habitat?
2)Cosa si intende per ecosistema?
3) Quali sono gli elementi non viventi più importanti che caratterizzano un un'ecosistema?
4)Quali elementi viventi caratterizzano un un'ecosistema? 
5) Come si chiama il ruolo che ogni animale svolge nel suo ambiente?
6) Cosa caratterizza un ecosistema antropico?
7) Perché  è importante conservare in salute gli ecosistemi?
8) Quali comportamenti dell'uomo possono danneggiare gli ecosistemi?
9) Per ogni ecosistema scrivi se è naturale,  acquatico,  terrestre ,antropico:
Es.Bosco: naturale, terrestre.               
Lago:
Risaia:
Mare:
Città:
Deserto:
Diga:
Stagno:
Fiume:

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro 

Lezione di scienze Habitat ed Ecosistema per venerdì 3 aprile Testo pagine : 125, 130, 131, 132 Libro azzurro pagina 65

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro

https://us04web.zoom.us/j/883907474pwd=YXMzVFlEYjBWNEtHVmtpUHg3ekNQdz09

 

Italiano classi terze A/B Gioiosa Marea centro 

- SCHEDA 

 

Scienze classi terza A/B Gioiosa Marea centro

VERIFICA
SE HAI  LETTO E CAPITO  I TESTI INORMATIVI GLI INVERTEBRATI  E I VERTEBRATI  RISPONDI ALLE DOMANDE
 
1) QUALE CARATTERISTICA  HANNO GLI ANIMALI  INVERTEBRATI?
2) QUALE   SONO I GRUPPI PIÙ  IMPORTANTI?
3) A QUALE GRUPPO  APPARTENGONO  RISPETTIVAMENTE LA LUMACA,  L' ARAGOSTA, LA ZANZARA E IL LOMBRICO?
4) QUALE CARATTERISTICA  DISTINGUE INVECE  GLI ANIMALI  VERTEBRATI? 
5) IN BASE ALLE LORO CARATTERISTICHE IN QUALI GRUPPI SI DIVIDONO? 
6)A QUALE GRUPPO APPARTENGONO  RISPETTIVAMENTE  LA SALAMANDRA,  LA TARTARUGA,  IL PINGUINO E IL DELFINO?
QUAL È  LA CARATTERISTICA  DEGLI ANFIBI?
 

Italiano classi terze A/ B Gioiosa Marea centro 

- SCHEDA

 

Guarda "Il testo espositivo-informativo" su YouTube Italiano classi terza A e B Gioiosa Marea centro

- VIDEOLEZIONE

LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ANIMALI SCUOLA PRIMARIA Scuola primaria centro classi terze A/ B

- VIDEOLEZIONE

 

LEZIONE DI ITALIANO

CLASSE 3^A

1) VERBI ESSERE E AVERE

2) VAI ALLA LEZIONE

3) DESCRIVERE UN ANIMALE

4) PRESENTE DI ESSERE E AVERE

5) ESERCIZI

6) SCHEDA

CLASSE 3^B

1) VERBI ESSERE E AVERE

2) VAI ALLA LEZIONE

3) DESCRIVERE UN ANIMALE

4) PRESENTE DI ESSERE E AVERE

5) ESERCIZI

6) SCHEDA

 

Scienze classi terze A/B Gioiosa Marea centro

1) Schede-Didattiche-Miscugli-Soluzioni

- SCHEDA 1

- SCHEDA 2

- POESIE E FILASTROCCHE FESTA DEL PAPA'

- SCHEDA 3